Come lavare il piumone in lavanderia

lavare il piumone in lavanderia

Lavare il piumone a casa per mantenerlo fresco, pulito ed igienizzato può essere veramente difficile.

Una lavanderia self-service può offrire una soluzione a questo problema. 

Prima di andare in lavanderia, bisogna controllare il piumone ed eventualmente munirsi di alcuni prodotti essenziali.

Innanzitutto, prima di lavare il piumone è necessario leggere le istruzioni sull’etichetta, dove trovare informazioni sulla temperatura dell’acqua, il tipo di detersivo e se il piumone può essere asciugato in asciugatrice. Ogni tipo di piumone ha le sue istruzioni di lavaggio. A questo proposito può essere utile la guida su come leggere le etichette che trovi sul nostro sito.

Bisogna anche controllare lo stato del piumone affinché non ci siano strappi o buchi: cuciture allentate o piccoli strappi possono aggravarsi durante il lavaggio, quindi è meglio ripararli in anticipo.

Infine, per un lavaggio adeguato e per comodità, possono essere utili, palline per asciugatrice in pura lana vergine (si trovano facilmente on line), che aiutano a mantenere il piumone soffice durante l’asciugatura ed un sacco per bucato in lavatrice (anche questo facilmente reperibile on line), soprattutto se il piumone è molto delicato.

Dopo queste operazioni preliminari, una volta in lavanderia, questi sono i passaggi da seguire:

Selezionare la lavatrice adeguata
Ovvero una lavatrice a carica grande. I piumoni, hanno bisogno di spazio sufficiente per muoversi liberamente e essere lavati in modo efficace in maniera che il detersivo venga ben distribuito: il piumone va distribuito uniformemente all’interno della lavatrice per evitare squilibri. E’ opportuno non utilizzare le lavatrici piccole o di sovraccaricare la macchina, poiché ciò può impedire una pulizia corretta del piumone e di conseguenza spreco di tempo e denaro.

Impostazione del programma di lavaggio
La maggior parte delle volte, un ciclo normale o delicato è sufficiente. La temperatura dell’acqua deve essere fredda o tiepida, max 40°, perché l’acqua calda può danneggiare il riempimento del piumone e causare accumuli.

Alcuni consigli
Non sovraccaricare la lavatrice: il piumone non deve essere compresso all’interno della macchina, Si può anche aggiungere un ciclo di lavaggio extra affinché tutto il detersivo venga risciacquato completamente.

Asciugatura
Cosi come per la lavatrice, bisogna utilizzare un’asciugatrice di grande dimensione in modo che il piumone abbia spazio per muoversi. Possono essere utilizzate le palline per asciugatrice insieme al piumone; questo aiuterà a evitare che il riempimento si accumuli e manterrà il piumone soffice.

Va selezionato un ciclo di asciugatura adeguato con calore basso o medio. L’asciugatura ad alta temperatura può danneggiare il piumone, specialmente se ha un riempimento sintetico o in piuma. È importante monitorare regolarmente il processo per assicurare un’asciugatura uniforme.

Il tempo di asciugatura può variare a seconda dello spessore del piumone, ma generalmente in un’asciugatrice professionale non deve essere inferiore ai 30 minuti. È veramente importante che il piumone sia completamente asciutto prima di rimuoverlo dall’asciugatrice per evitare il rischio di muffa.

Attendere almeno due giorni prima di imbustare i piumoni appena asciugati.

Comments are closed.