Leggere le etichette ed i simboli di lavaggio

Leggere le etichette è importante 
L’etichetta è uno strumento prezioso, specialmente quando si deve lavare un capo delicato.

Saper leggere le etichette dei capi è fondamentale per imparare a lavare correttamente i vestiti, senza il rischio di rovinarli.

L’etichetta contiene tutte le informazioni utili circa: la composizione del capo, il paese di fabbricazione, le istruzioni di lavaggio e temperatura, se il capo può essere candeggiato, centrifugato e stirato, il metodo di asciugatura più adatto.

Le categorie dei simboli di lavaggio 
I simboli per il lavaggio dei tessuti si dividono in più categorie. Vi sono istruzioni specifiche per il lavaggio (in acqua e a secco), per l’asciugatura, per la stiratura e per il candeggio. 

I segni distintivi di ciascuna categoria sono:

  • Vasca: lavaggio in acqua a mano o in lavatrice
  • Cerchio: lavaggio a secco che viene eseguito professionalmente in una lavanderia classica (non self service);
  • Quadrato: se all’interno c’è un cerchio riguardano l’asciugatura in asciugatrice, se ci sono linee invece riguardano l’asciugatura all’aria
  • Ferro da stiro: indicazioni per la stiratura
  • Triangolo: istruzioni per il candeggio
symbols

Istruzioni per il Lavaggio

Il primo simbolo che si trova sulle etichette dei vestiti si riferisce sempre alla fase di lavaggio. Vengono in genere riportate le istruzioni per il lavaggio in lavatrice, oppure a mano, se non è possibile in lavatrice, e la temperatura da selezionare. Quest’ultima viene espressa in gradi centigradi ed è rappresentata da un numero scritto all’interno di una bacinella d’acqua.

Se la bacinella è sbarrata con una croce, l’indumento non può essere lavato a casa, ma deve essere portato in una lavanderia classica e trattato con procedimenti professionali. 

Se sotto la bacinella dell’acqua si trova una linea o due linee, dovrai selezionare per il lavaggio il programma per i capi delicati. che non è possibile effettuare presso la nostra lavanderia.

Istruzioni per l'Asciugatura

Per capire come procedere con l’asciugatura di un capo appena lavato, bisogna fare riferimento al simbolo nel quadrato e indica se un indumento può essere messo nell’asciugatrice o deve asciugare in modo naturale.

Un cerchio inserito nel quadrato è il simbolo dell’asciugatrice, e indica che l’indumento può essere messo senza problemi nell’asciugatrice. Se il simbolo è sbarrato, l’indumento deve essere fatto asciugare in modo naturale, all’aria. Se sull’etichetta non c’è nessun’altra limitazione, ti consigliamo di stendere il tuo capo o di appenderlo a una gruccia e lasciarlo asciugare all’aria. Se invece il simbolo indica che il vestito deve essere asciugato quando è ancora completamente bagnato, ricorda di non attivare la centrifuga.

Importante: prima di mettere i vestiti nell’asciugatrice, presta attenzione alla temperatura da selezionare. Può succedere che, ad alte temperature, la fibra si restringa e che alla fine dell’asciugatura l’indumento risulti più piccolo di come era dopo il lavaggio. Bisogna fare attenzione al numero dei puntini riportati all’interno del cerchio.

Comments are closed.